Perché scegliere un miniascensore

I miniascensori, studiati per disabili ma anche per chi fatica ad affrontare le scale a causa di patologie cardiache e respiratorie, per le donne in gravidanza, per i genitori con passeggini e per il trasporto di piccoli carichi, come la spesa, sono la soluzione ideale per rendere accessibili tutti quei luoghi (villette, case monofamiliari su più piani, piccoli condomini, uffici, luoghi di lavoro, negozi, bed and breakfast etc.) che, diversamente, rappresenterebbero un ostacolo all’ingresso e all’autonoma fruizione di chi ha difficoltà di movimento.

Un miniascensore non richiede grossi lavori in muratura ed è un intervento che si può pianificare in qualsiasi momento. Spesso è una miglioria che viene introdotta in occasione di lavori di ristrutturazione dell’appartamento o delle parti comuni di un condominio.

In più, la possibilità di scegliere tra allestimenti personalizzabili nel design e nelle finiture rende le piattaforme elevatrici un elemento di pregio che arricchisce e completa la casa, il condominio o l’ufficio, contribuendo ad aumentare il valore dell’immobile in caso di vendita o affitto.

Esistono diversi modelli di piattaforme elevatrici adatte per disabili. Tutte devono rispettare alcuni requisiti stabiliti dalla legge:

– Avere uno spazio sufficiente nella cabina per consentire al disabile in carrozzella di muoversi e girarsi agevolmente

– Lo spazio di fermata davanti alla cabina deve essere abbastanza profondo per consentire le manovre della sedia a rotelle

– La fermata ai piani deve essere perfettamente complanare rispetto al pianerottolo per consentire il passaggio agevole della carrozzella

– Avere le porte ad apertura automatica con una larghezza sufficiente per il passaggio della sedia a rotelle, dotate di un meccanismo di sicurezza per il blocco della chiusura in caso di ostruzione della porta o di emergenza. La velocità di apertura e chiusura delle porte deve assicurare il passaggio comodo e sicuro della persona disabile

– La bottoniera di comando, interna ed esterna alla cabina, deve essere ad un’altezza facilmente raggiungibile (compresa tra 1,10 e 1,40 m) e utilizzabile da una persona seduta, oltre che provvista di comandi in Braille per non vedenti

– Maniglie e corrimano devono essere posizionati ad un’altezza adeguata

– Il pulsante di emergenza interno alla cabina deve essere ad un’altezza semplice da raggiungere e accompagnato da dispositivi di allarme luminosi e sonori.

Le sue caratteristiche lo rendono la scelta migliore per rendere più accessibile la casa di un disabile perché:

– ha una velocità contenuta (0,15 m/s), e la sua corsa è molto fluida in fase di partenza e arrivo, garantendo la massima stabilità del passeggero

– può essere usato in autonomia e sicurezza da persone in carrozzella e parzialmente autosufficienti

– non richiede spazi extracorsa in alto (testata) o in basso (fossa) rispetto al percorso della piattaforma elevatrice. Si appoggia direttamente sul pavimento senza lavori strutturali  impegnativi e assicura tempi e costi minori per l’installazione e il collaudo rispetto ad un ascensore

– funziona con la corrente domestica 220V, è silenzioso e ha un basso consumo energetico: è sostenibile per un utilizzo quotidiano

– è adatto sia ad un uso domestico, per collegare i diversi piani di un appartamento, sia a un’installazione negli spazi comuni di un edificio

– si adatta in modo molto flessibile allo spazio a disposizione. Se all’interno non ci sono i requisiti sufficienti per trasportare un disabile, si può optare per un miniascensore esterno

– esistono modelli adatti per spazi con altezza ridotta.

I nostri tecnici possono analizzare il vostro spazio e aiutarvi a progettare un miniascensore adatto, a livello di dimensioni, equipaggiamento e ubicazione, al trasporto disabili.

Scrivici se hai bisogno di informazioni di qualsiasi tipo o vuoi prendere appuntamento con un consulente STEP.

Sopralluoghi e preventivi sono sempre gratuiti: ti aiuteremo a scegliere il prodotto e le finiture più adatti per i tuoi spazi e le tue esigenze.

Lascia un commento

SCOPRI TUTTE LE NOVITÀ E LE NOSTRE OFFERTE!

Vuoi scoprire tutte le promozioni offerte dalla Step srl, o vuoi conoscere in anteprima tutte le novità di settore?

Compila il form per essere ricontattato!

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI