Prendiamo in prestito il claim di una campagna di sensibilizzazione promossa da Auser Emilia Romagna, per favorire la libertà di movimento e la vita indipendente di anziani e disabili, che recita “L’ascensore è libertà”, e la rivisitiamo in ‘Montascale è libertà’.
La presenza di un montascale, in un edificio che è sprovvisto di ascensore o in un’abitazione su più livelli, è importante per consentire alle persone di uscire dalla propria casa e muoversi all’interno della stessa, rendendole autonome.
È importante impegnarsi ogni giorno per combattere le barriere che impediscono agli anziani di mantenere relazioni sociali e di fare vita di comunità. È un impegno pubblico e sociale non solo privato, di chi è portatore di handicap o ha difficoltà motoria.
Consentire alle persone di uscire dalla propria casa è un diritto da far rispettare.
La disabilità è una condizione che interesserà sempre più italiani, per via del costante allungamento della vita; per questo il nostro sistema di welfare si troverà ad affrontare una domanda crescente di servizi per assicurare a queste persone l’assistenza sanitaria e sociale e il diritto a vivere una vita indipendente.
Tra gli over 75, infatti, una persona su cinque ha gravi difficoltà a svolgere le attività quotidiane più semplici, una persona di oltre 50 anni su dieci non è autonoma nell’uso del telefono, nel prendere i farmaci o nel gestire il denaro. Quasi un quarto delle persone con disabilità che vive in Italia ha gravi problemi di mobilità, non riesce a camminare o a salire le scale, il 5,3% non riesce a sentire e il 6,6% non vede. Limitazioni che, nella maggior parte dei casi, sono acuite da problemi depressivi e da precarie condizioni psicologiche.
L’auspicio è che la politica prenda coscienza al più presto del fatto che è opportuno rivedere il modello di welfare italiano e modificare l’organizzazione e l’allocazione delle risorse tra Sanità, Assistenza e Previdenza, poiché questo scenario è destinato a peggiorare.
Scriveteci se avete bisogno di informazioni di qualsiasi tipo o volete prendere appuntamento con un consulente STEP.
Sopralluoghi e preventivi sono sempre gratuiti: vi aiuteremo a scegliere il prodotto e le finiture più adatti per i vostri spazi e le vostre esigenze.