Torniamo a parlare di accessibilità nelle scuole, perché abbattere le barriere architettoniche in queste strutture è un argomento che ci sta particolarmente a cuore. Non siamo, purtroppo, in Valle d’Aosta, dove si registra il 66% di scuole a [...]
CONTINUA A LEGGEREIl Nostro Blog

Il primo articolo della nostra Costituzione recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Il diritto al lavoro è la condizione essenziale perché tutti i cittadini siano liberi e uguali, lo strumento attraverso cui le [...]
CONTINUA A LEGGEREI palazzi storici appartengono ad un tempo lontano, in cui l’attenzione verso l’accessibilità era minore, se non assente. Installarvi un miniascensore esterno è, oggi, in molti casi la soluzione ideale per abbattere le barriere architettoniche, [...]
CONTINUA A LEGGEREIl Nostro Blog

Nel corso degli anni è cambiato profondamente il concetto di accessibilità per le abitazioni. Oggi anche un piccolo condominio con una rampa di scalini che dal piano strada porta al livello dell’ascensore è considerato scarsamente accessibile. [...]
CONTINUA A LEGGERENella nostra società sono molte le persone anziane che hanno bisogno di assistenza, per problemi di salute. Più fortunati quelli che vivono insieme ad uno dei propri figli. La situazione da affrontare è, però, complessa, perché i figli devono [...]
CONTINUA A LEGGEREÈ certamente vero che l’utilità e l’usabilità degli elementi possiedono la priorità sul bell’aspetto; ma non per questo si deve rinunciare all’estetica, tanto più che oggi siamo in grado di realizzare prodotti che nascono dall’incontro perfetto [...]
CONTINUA A LEGGERE1. La guida di un montascale dove viene fissata? Tutti i montascale vengono installati sugli scalini. Nella maggior parte dei casi il muro resta libero. Ciò significa che l’installazione non richiede lavori di costruzione a meno che non [...]
CONTINUA A LEGGEREUn montascale consente a persone anziane o disabili di muoversi in autonomia, combattendo in modo pratico e sicuro le barriere architettoniche presenti all’interno e all’esterno della propria abitazione. Nei condominii, infatti, spesso viene [...]
CONTINUA A LEGGEREGli infortuni domestici sono un rischio per chiunque, ma per le persone anziane ancor di più. E quando accade, per un fisico già provato, le conseguenze possono essere molto serie. La frattura di un femore può diventare addirittura un processo [...]
CONTINUA A LEGGEREState pensando di trasferirvi in una casa su due piani? Oppure l’abitazione in cui vivete è già disposta su due livelli e volete renderla più accessibile? Con il passare del tempo, le esigenze della vostra famiglia potrebbero cambiare, a maggior [...]
CONTINUA A LEGGERENon tutte le spiagge sono accessibili. Ma teoricamente tutti gli impianti di balneazione sono soggetti al rispetto del requisito della visitabilità. Anche se esistono delle oggettive difficoltà strutturali. La Puglia, una delle regioni più [...]
CONTINUA A LEGGEREUna buona notizia: la Corte di Cassazione ha stabilito che non occorre alcun permesso per costruire opere atte a eliminare le barriere architettoniche (sentenza n. 38360 dello scorso 18 settembre). La Suprema Corte ha però sottolineato che per [...]
CONTINUA A LEGGEREIL CASO È ammessa l’installazione di un ascensore, in un palazzo storico soggetto a vincolo di particolare interesse culturale? La Soprintendenza può respingere il progetto ritenendo che lo stesso possa pregiudicare il pregio artistico [...]
CONTINUA A LEGGEREVivete con un disabile o un anziano che ha difficoltà nel salire e scendere le scale di casa? State pensando di attrezzarvi e acquistare un montascale ma la spesa vi sembra difficilmente sostenibile? Niente paura! Oggi, il governo, stanzia [...]
CONTINUA A LEGGERESono tante le difficoltà che una persona disabile può incontrare nel contesto cittadino, sia in termini di mobilità, sia in termini di accessibilità, e che variano in funzione di svariate contingenze. Fondamentale, per chiunque, è l’autonomia. A [...]
CONTINUA A LEGGERE- 12